Durante la prima visita ortodontica si valuta lo stato di salute di bocca e denti e la necessità di intervenire o meno con un trattamento ortodontico

Durante la prima visita ortodontica si valuta lo stato di salute di bocca e denti e la necessità di intervenire o meno con un trattamento ortodontico
Il check-up ortodontico richiede fotografie intraorali ed extraorali, impronte, radiografie e, nei casi complessi, altri esami diagnostici
Corrette analisi e un corretto studio del caso ortodontico consentono di formulare il piano di trattamento più indicato per il paziente
Con la documentazione raccolta, la diagnosi e il piano di trattamento finalizzato, diamo tutte le spiegazioni delle scelte terapeutiche
La prima visita odontoiatrica-ortodontica aiuta ad attivare comportamenti ed abitudini utili alla salute orale, ad intercettare problemi orali ed occlusali
A questa età si eseguono trattamenti ortodontici ai bambini che presentano malocclusioni con indicazioni al trattamento precoce ( trattamenti intercettivi)
I trattamenti ortodontici negli adolescenti sono eseguiti in dentatura permanente. Possono essere preceduti da trattamenti intercettivi che hanno già raggiunto obbiettivi specifici
I trattamenti multidisciplinari prevedono il lavoro in team di diversi specialisti in ambito odontoiatrico: parodontologo, chirurgo, protesista…
In pazienti a fine crescita le malocclusioni possono richiedere trattamenti orto-chirurgici per raggiungere tutti gli obiettivi di estetica, funzione e stabilità
Gli apparecchi fissi con brackets autoleganti possono avere attacchi fissi metallici (in acciaio) o ceramici (in materiale ceramico trasparente)
Il trattamento prevede l’applicazione in sequenza di mascherine trasparenti che allineano via via la dentatura. L’apparecchio è “invisibile”
Negli apparecchi fissi linguali gli attacchi sono fissati sulla superficie interna dei denti, l’apparecchio ortodontico è completamente invisibile
Gli apparecchi ortodontici mobili o palatali sono rimovibili; vengono progettati e realizzati su misura per il singolo paziente
La tecnologia laser riduce il trauma delle tradizionali tecniche chirurgiche, consente di effettuare interventi senza sanguinamento…
Lo scanner digitale 3D sostituisce la pasta nella presa delle impronte dei denti, eliminando un passaggio a volte fastidioso fastidioso
Con la RX in 3D ottengo scansioni tridimensionali che forniscono un prototipo dell’ intero cranio, con minime esposizioni alle radiazioni
Aggiornamenti e novità sulle attività dello Studio.
Sono tutor nel percorso 2019-20 del Master FACE di II livello in ortodonzia tenuto presso l’Università di Padova, destinato a medici e odontoiatri
La tecnologia in ambito ortodontico apre nuove frontiere attraverso l'uso del digitale: il corso FACE on the future del Dott. Renato Cocconi di Face Xp
"Trasmettere la passione per questa magnifica professione che consente di armonizzare viso e sorriso e rendere manifeste potenzialità nascoste."
Riceve presso:
Clinica del sorriso
Via Monte Cengio 59 a Thiene (VI)
Studio Furlan Belleri Gheller
Via Rossini 8 a Vicenza (VI)
Studio dottori Mazzocco
Via Cesarotti 31 a Padova (PD)